Cortometraggio “Esserci per contare”: presentazione e incontro con Livia Turco martedì 18 marzo

Invito alla presentazione del cortometraggio “ESSERCI PER CONTARE. Donne e lavoro dal dopoguerra ad oggi a Ferrara” prodotto e ideato dal Coordinamento donne SPI CGIL Ferrara, realizzato dalla videomaker Silvia Degani.

Share
8 marzo 2025: il voto è la nostra rivolta

In occasione dell’8 marzo Giornata internazionale dei diritti delle donne, come Cgil Ferrara saremo in Piazza Trento Trieste dalle ore 9.30  con un nostro banchetto (nello spazio Udi), quest’anno dedicato

Share
KARL MARX: una rivoluzione nel pensiero. Venerdì 28 febbraio in Cgil Ferrara

Parte venerdì 28 febbraio dalle ore 15.30 alla Camera del Lavoro di Ferrara (Sala Conferenze – Piazza Verdi, 5) il ciclo di incontri “Frammenti di Marxismo Occidentale”, un appuntamento per

Share
“L’idea che non muore: Giacomo Matteotti” venerdì 24 gennaio a Ferrara

“L’IDEA CHE NON MUORE: GIACOMO MATTEOTTI”  Venerdì 24 gennaio alle ore 17,30 presso la sala dell’ex refettorio San Paolo di Via Boccaleone 19, la città di Ferrara ospiterà lo spettacolo

Share
Parole dall’anima: iniziativa sui temi della salute mentale

E’  con grande piacere che condividiamo un’importante iniziativa di sensibilizzazione,  conoscenza  e  confronto,  aperta  a  tutta  la  cittadinanza,  sui  temi della salute mentale. Martedì  17  dicembre  alle  ore  16:30, presso  la  Sala  Verde

Share
25 Novembre giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative CGIL a Ferrara e provincia

Il 25 novembre è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Molestie e violenze non accennano a diminuire e, spesso, vengono ancora rappresentate come un problema di cui le donne,

Share
Spettacolo teatrale “Le ragazze di Carla” sabato 9 novembre

LE RAGAZZE DI CARLA Si terrà sabato 9 novembre alle ore 17:30 presso la sala dell’ex refettorio San Paolo di Via Boccaleone 19 a Ferrara, lo spettacolo teatrale ad ingresso

Share
No al sequestro illegittimo della liquidazione dei dipendenti pubblici

AL GOVERNO E AL PARLAMENTO Il differimento del Tfs dei dipendenti pubblici è stato censurato dalla Corte Costituzionale – sentenza n.130/23- in quanto contrasta con il principio della giusta retribuzione,

Share
Pastasciutta antifascista a Ferrara e provincia

Di seguito le locandine dell’iniziativa “Pastasciutta antifascista” a Ferrara e provincia. 𝐋’𝐨𝐫𝐢𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐭𝐚𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐀𝐧𝐭𝐢𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐬𝐭𝐚 Il 25 luglio del 1943, a seguito della riunione del Gran Consiglio del Fascismo, Mussolini

Share
Ferrara incontra Franco Basaglia: programma iniziative 4 e 13 giugno 2024

Alla poliedrica e rivoluzionaria figura di Franco Basaglia (https://www.archiviobasaglia.com/biografie/), il maggiore rappresentante della psichiatria italiana del Novecento, verranno dedicati nel centenario della nascita due momenti di riflessione il 4 e

Share