Venerdì 18 aprile in conferenza stampa sono stati presentati gli esiti del voto per il rinnovo delle RSU nel pubblico impiego e nella scuola, università e ricerca.
OTTIMI i risultati raggiunti da entrambe le categorie, FP CGIL e FLC CGIL di Ferrara che si confermano PRIMO sindacato in tutti i comparti rappresentati.
“Ha vinto la democrazia – hanno detto Marco Blanzieri segretario generale FP CGIL e Mauro Santi segretario generale FLC CGIL- per le alte adesioni di partecipazione al voto, segno che le persone credono nella partecipazione democratica e nel sindacato confederale”.
Un enorme ringraziamento è stato espresso a tutte le delegate e i delegati candidati, alle commissioni elettorali, alle scrutatrici e scrutatori di seggio, alle aziende e agli enti, alle scuole e a tutti i luoghi dove si è votato e a tutti gli elettori e elettrici dipendenti che hanno dato fiducia ancora una volta alla CGIL:
La FP CGIL si conferma in termini di MAGGIORANZA ASSOLUTA il primo sindacato di Ferrara e provincia e nettamente IN CRESCITA in tutti e tre i comparti del pubblico impiego (rispetto alle ultime elezioni RSU del 2022)
– FUNZIONI CENTRALI 36, 87% + 9,19%
– FUNZIONI LOCALI 65,04% + 9,88%
– SANITA’ 50,95% + 4,16%

“Un dato politico importante – ha detto Blanzieri – si registra nel comparto delle Funzioni Centrali dove come FP CGIL non abbiamo firmato per il rinnovo del CCNL, un contratto che ha portato a magri risultati in termini di salario ai lavoratori e alle lavoratrici di quei settori. All’Agenzia delle entrate FP CGIL è il primo sindacato eletto in termini di preferenze. Dati importantissimi anche nei maggiori Comuni della provincia, Ferrara, Cento, Copparo, Argenta, Comacchio, Bondeno, la FP CGIL arriva a rappresentare i lavoratori con percentuali anche dell’80/90%. In sanità, mentre le altre sigle sono in calo, FP CGIL ha guadagnato 4 seggi in più rispetto al 2022 e sui 63 seggi complessivi delle Aziende Ospedaliera e USL, ben 32 sono RSU della nostra categoria. Questo è frutto di un progetto iniziato 2 anni fa con la rete di delegate e delegati per la costruzione della rappresentanza sindacale, fatta di molteplici permanenze all’interno di tutti i luoghi di lavoro, di tanta formazione e ascolto per rispondere sempre sul merito alle richieste dei lavoratori, sulla contrattazione in tutte le aziende e gli enti chiudendo il 100% dei contratti integrativi.”
“FLC CGIL è il primo sindacato in tutta la provincia di Ferrara – ha detto Santi – e il secondo sindacato che ci segue, ha la metà dei nostri voti. Un dato importante che ci restituisce l’impegno svolto in questi ultimi 3 anni, confermando il nostro numero di seggi nei comparti da noi rappresentati anche nell’affluenza al voto che si attesta attorno al 70%. E questo nonostante il proporzionale puro, che nel meccanismo elettorale, assegna seggi a sindacati che hanno raccolto pochissime preferenze. Rispetto al 2022 queste liste sono passate mediamente dalle 4 alle 7/8 liste”.
Veronica Tagliati segretaria generale CGIL Ferrara ha concluso sullo straordinario risultato raggiunto anche in termini di partecipazione, non scontata, che ha “premiato la coerenza dell’Organizzazione sindacale sia in termini di rappresentanza che di politiche contrattuali portate avanti negli ultimi 3 anni”.