Lavorare stanca. Conversazioni sul lavoro contemporaneo

LAVORARE STANCA. Conversazioni sul lavoro contemporaneo Prosegue la collaborazione tra Istituto Gramsci, CGIL di Ferrara, SPI Cgil Ferrara, con un nuovo ciclo di tre incontri in partenza venerdì 21 marzo

Share
REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA

Urne aperte nelle giornate 8 e 9 giugno 2025 per votare i 5 quesiti referendari per i quali nel 2024 abbiamo raccolto 5 milioni di firme. Referendum 2025, clicca qui per sapere su cosa si vota e perché

Share
KARL MARX: una rivoluzione nel pensiero. Venerdì 28 febbraio in Cgil Ferrara

Parte venerdì 28 febbraio dalle ore 15.30 alla Camera del Lavoro di Ferrara (Sala Conferenze – Piazza Verdi, 5) il ciclo di incontri “Frammenti di Marxismo Occidentale”, un appuntamento per

Share
Antifascisti/e per costituzione. Presidio sabato 5 ottobre a Ferrara

PER LA DEMOCRAZIA E CONTRO TUTTI I FASCISMI PRESIDIO TERRITORIALE SABATO 5 OTTOBRE DALLE ORE 17.30 GALLERIA MATTEOTTI A FERRARA Le Forze democratiche e antifasciste di Ferrara richiamano le istituzioni

Share
In viaggio con Agnes Heller. Venerdì 4 ottobre Camera del Lavoro di Ferrara

 Si terrà venerdì 4 ottobre alle ore 17, presso la Camera del Lavoro di Ferrara (piazza G. Verdi, 5) nel programma “Intanto a Ferrara” del Festival Internazionale a Ferrara l’iniziativa

Share
Contro il DDL Sicurezza presidio a Ferrara mercoledì 25 settembre

In concomitanza con il presidio che si terrà davanti al Senato nell’ambito della mobilitazione nazionale contro il DDL Sicurezza Liberi di manifestare, no alla repressione, CGIL e UIL di Ferrara organizzano

Share
Bruno Buozzi, un padre del sindacato italiano. In ricordo dell’80 anniversario della sua scomparsa

Bruno Buozzi, un padre del sindacato italiano. In ricordo dell’80 anniversario della sua scomparsa. In occasione dell’80 anniversario dell’omicidio di Bruno Buozzi per mano nazista, la Fondazione Giuseppe Di Vittorio,

Share
Giacomo Matteotti e il sindacato. Convegno di studi lunedì 30 settembre

Ricordare Giacomo Matteotti non è solo un esercizio di memoria storica ma una necessità. Necessità di riflettere sul fondamentale agire una politica di inclusione e di giustizia sociale, necessità di

Share
Mostra a Ferrara “Giacomo Matteotti e la libertà liberatrice”

Il Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti promuove -nella prestigiosa sede della Biblioteca Ariostea di Ferrara – dal 16 settembre al 30 ottobre 2024

Share
A Ferrara nasce il Comitato contro l’autonomia differenziata

Con lo SPID o la CIE puoi firmare anche online: https://referendumautonomiadifferenziata.com/ Puoi anche firmare presso la Camera del Lavoro di Ferrara in Piazza Verdi, 5 ogni mattina dal lunedì al

Share