Che genere di lavoro? Il valore della rete

Sabato 29 aprile alle ore 15.30 si terrà presso la Manifattura dei Marinati di Comacchio (Corso G. Mazzini, 200) l’iniziativa “Che genere di lavoro? Il valore della rete” organizzata da Cgil Ferrara, Udi

Share
8 marzo 2023: la guerra non ci dà pace

È trascorso un anno dall’inizio della sciagurata guerra nel cuore dell’Europa. Un anno di paura, fuga, disperazione, morte, dolore, miseria, distruzione per il popolo ucraino e per tutti gli altri

Share
Un mandorlo per la libertà sabato 11 febbraio

Sabato 11 febbraio alle ore 16 al giardino Ilaria Alpi (Via Mambro – Ferrara) si terrà l’iniziativa “Un mandorlo per la libertà”, la messa a dimora di un mandorlo a ricordo delle vittime

Share
Sulla adunata degli alpini: comunicato Cgil e Udi Ferrara

Rammarica leggere della lettura che il Sindaco Fabbri ha dato degli avvenimenti di Rimini e delle accuse di molestie che numerose donne sollevarono in occasione dell’adunata degli Alpini dello scorso

Share
Assemblea studentesca al Liceo Ariosto: il comunicato di Cgil e Flc Cgil di Ferrara

Quanto accaduto ieri durante l’assemblea d’istituto del liceo Ariosto, che apprendiamo dagli organi di stampa, non ci lascia indifferenti e non va sottovalutato, ancor di più per il fatto di

Share
Dita di dama: spettacolo teatrale mercoledì 11 gennaio ore 16

Francesca e Maria, due diciottenni cresciute insieme nello stesso cortile della periferia romana: una sogna un futuro da veterinaria, l’altra di continuare a studiare. Ma sono i padri, a decidere

Share
“Questo è il ciclo” presentazione del libro di Anna Buzzoni

Martedì 6 dicembre alle ore 18 presso la sede dell’Udi di Ferrara si terrà la presentazione del libro “Questo è il ciclo” di Anna Buzzoni. Dialogano con l’autrice Elisa Veronesi

Share
25 novembre: le iniziative promosse da CGIL Ferrara

Seguono le iniziative promosse dalla CGIL di Ferrara e dal Coordinamento Donne della SPI di Ferrara in occasione del 25 novembre Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne,

Share
Una, nessuna, centomila

UNA, NESSUNA, CENTOMILA Non ci è dato sapere quali intime motivazioni alberghino nella mente del Consigliere Comunale Mosso tanto da spingerlo a presentare un’interrogazione per sapere quante donne si sono

Share