LAVORARE STANCA. Conversazioni sul lavoro contemporaneo Prosegue la collaborazione tra Istituto Gramsci, CGIL di Ferrara, SPI Cgil Ferrara, con un nuovo ciclo di tre incontri in partenza venerdì 21 marzo
Invito alla presentazione del cortometraggio “ESSERCI PER CONTARE. Donne e lavoro dal dopoguerra ad oggi a Ferrara” prodotto e ideato dal Coordinamento donne SPI CGIL Ferrara, realizzato dalla videomaker Silvia Degani.
In occasione dell’8 marzo Giornata internazionale dei diritti delle donne, come Cgil Ferrara saremo in Piazza Trento Trieste dalle ore 9.30 con un nostro banchetto (nello spazio Udi), quest’anno dedicato
Parte venerdì 28 febbraio dalle ore 15.30 alla Camera del Lavoro di Ferrara (Sala Conferenze – Piazza Verdi, 5) il ciclo di incontri “Frammenti di Marxismo Occidentale”, un appuntamento per
Si terrà dal 17 al 21 febbraio la Winter School del dottorato di ricerca di interesse nazionale in Peace Studies a cui Cgil Ferrara partecipa e ne promuove il ricco calendario
La CGIL è fortemente preoccupata della scelta di Eni -Versalis, condivisa dal Governo, di chiudere gli ultimi due impianti di cracking a Priolo e Brindisi, dopo quelli di Porto Torres,
Prosegue il ciclo di incontri “Donne Resistenti, la Resistenza taciuta: figure femminili dalla lotta al nazifascismo alla difesa dei valori della nostra Costituzione Repubblicana” con la presentazione di Adele Bei, partigiana,
“L’IDEA CHE NON MUORE: GIACOMO MATTEOTTI” Venerdì 24 gennaio alle ore 17,30 presso la sala dell’ex refettorio San Paolo di Via Boccaleone 19, la città di Ferrara ospiterà lo spettacolo
CHIMICA DI BASE A RISCHIO: FERRARA TRA INCERTEZZE E ABBANDONO. IL PIANO DI DISMISSIONE DI ENI METTE A REPENTAGLIO GLI IMPIANTI LOCALI E L’INTERO TERRITORIO Le notizie provenienti dal tavolo
E’ con grande piacere che condividiamo un’importante iniziativa di sensibilizzazione, conoscenza e confronto, aperta a tutta la cittadinanza, sui temi della salute mentale. Martedì 17 dicembre alle ore 16:30, presso la Sala Verde