Un aiuto alle popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna e nelle Marche da parte di Cgil Cisl e Uil. Come in altre analoghe drammatiche occasioni, anche per l’alluvione che ha colpito
Per il ciclo di incontri: Fascismo e antifascismo tra Storia, memorie ed oblio – fondo culturale d’Ateneo, Università degli Sudi di Ferrara, Cgil Ferrara, Rua UDU, Udi Ferrara, Anpi Ferrara
Venerdì 12 maggio alle ore 10 presso il Salone della Camera del Lavoro (Piazza Verdi, 5) si terrà l’iniziativa organizzata da Cgil Ferrara “Disuguaglianza di genere: conoscere per contrattare, contrattare per cambiare”. Introduce
Caro/i imbrattatore/i delle sedi sindacali di CGIL e Cisl di Ferrara, perché ti nascondi nel buio della notte per “esprimere” il tuo pensiero? Le sedi sindacali sono aperte all’ascolto e
Volantino brochure completo 730 in versione PDF (clicca qui) PER ALTRI SERVIZI OFFERTI DA TEOREMA FERRARA CONSULTA LE SEGUENTI PAGINE: Colf e badanti Successioni Contratti di locazione
È trascorso un anno dall’inizio della sciagurata guerra nel cuore dell’Europa. Un anno di paura, fuga, disperazione, morte, dolore, miseria, distruzione per il popolo ucraino e per tutti gli altri
Una nutrita delegazione da Ferrara sarà a Firenze sabato 4 marzo per la manifestazione nazionale unitaria per dire no ad ogni forma di violenza fascista. “Raccogliamo l’appello delle RSU delle
Nell’ambito del ciclo “I centenari 1923-2023”, si terrà nel salone della Camera del lavoro, lunedì 27 febbraio alle ore 17, l’incontro “La riforma Gentile. La più fascista delle riforme?” a cura di Istituto Gramsci,
Martedì 21 febbraio, alle ore 17,30 alla libreria Libraccio a Ferrara (Piazza Trento Trieste) ci sarà la presentazione del libro di Paolo Nencini “Storia culturale degli stupefacenti” (Futura Editrice). Insieme
Segue il comunicato stampa della Rete per la Pace di cui fa parte anche la Cgil di Ferrara. Dopo le manifestazioni locali di febbraio, luglio e ottobre e le due