1’M VIDEOMUSIC – PRIMO MAGGIO VIRTUALE A FERRARA «Il lavoro in sicurezza: per costruire il futuro»: è questo lo slogan che Cgil, Cisl e Uil hanno scelto quest’anno per la
ContinueARCHIVIO NEWS
E’ diventato sgradevole dover intervenire nuovamente in maniera pubblica per sottolineare l’estremo ritardo di intervento del Presidente della CTSS. In più di due mesi, considerando solo la fase dell’emergenza, la
ContinueSchivo, rigoroso, severo. Così chi lo ha conosciuto ricorda Radames Costa, sindaco di Ferrara dal 1970 al 1980, scomparso il 27 aprile a 90 anni. Figlio del partigiano Ugo Costa,
ContinueIl 28 Aprile ricorre la Giornata Mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro dedicata alle migliaia di vittime innocenti che muoiono ogni anno a causa delle condizioni di lavoro.
ContinueIl 25 Aprile un impegno per il bene comune Il 25 Aprile è storia, è memoria, è cultura. Il 25 Aprile è dovere etico. Il 25 Aprile è scommessa di
ContinueAttenzione: La richiesta domanda per regolarizzazione permessi di soggiorno (ex sanatoria 2020) è terminata il 31/12/2020.
ContinueCoronavirus, democrazia, diritto alla salute e necessaria ripresa economica. La complessità che ci troviamo ad affrontare necessita certo di tanta collaborazione e responsabilità, ma non tanto di sfilate con fasce
ContinueSupponiamo che il nostro compito sia di attraversare un fiume; non lo realizzeremo senza ponti né barche; fino a quando la questione del ponte o delle barche non sia risolta,
ContinueBONUS 600 EURO PER I LAVORATORI E LE LAVORATRICI DEL TURISMO SE HAI LAVORATO nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e il 17 marzo 2020 CON CONTRATTO DI
ContinueConfidiamo sul fatto che possa esserci stata una clamorosa svista in quanto comunicato dal Comune di Ferrara in relazione all’assegnazione delle risorse destinate alla solidarietà alimentare per l’emergenza sanitaria in
ContinueCoronavirus. CGIL CISL UIL ER: “Protocollo banche è un importante risultato che garantisce stipendio e sicurezza sanitaria. Rispetto alle condizioni economiche è migliorativo dell’accordo nazionale”. Il protocollo siglato tra Regione,
ContinueA febbraio il ricorso alla Cassa integrazione ordinaria (Cigo), a quella straordinaria (Cigs) e a quella in deroga (Cigd) è stato pari 3.460.427 ore (2.564.599 ore per quanto riguarda gli
Continue