Incontro in Regione martedì mattina per i licenziamenti di tutti i dipendenti dello stabilimento Regal Rexnord di Masi Torello. Presenti al tavolo con l’assessore al lavoro Vincenzo Colla, i sindacati
Continue![REGAL REXNORD: obiettivo ritirare i 77 licenziamenti](https://www.cgilfe.it/wp-content/uploads/2024/10/20241015_093006-900x600.jpg)
Incontro in Regione martedì mattina per i licenziamenti di tutti i dipendenti dello stabilimento Regal Rexnord di Masi Torello. Presenti al tavolo con l’assessore al lavoro Vincenzo Colla, i sindacati
ContinueE’ partito il conto alla rovescia dei 75 giorni canonici per la procedura di licenziamento collettivo di 480 lavoratrici e lavoratori. Ora la Berco dovrà assumersi la responsabilità dello sfacelo
ContinueCentinaia e centinaia di lavoratrici e lavoratori della Berco si sono ritrovati sabato 12 ottobre ai cancelli dello stabilimento di Copparo per l’assemblea dei sindacati Fiom Cgil-Fim cisl-Uilm Uil dopo
ContinueNOTIZIE IN AGGIORNAMENTO BERCO ha dichiarato a mezzo stampa una crisi aziendale legata allo scenario internazionale segnato dai conflitti in essere, ad un calo di mercato a livello mondiale e
ContinueMercoledì 09 ottobre 2024, presso la sede di Ferrara di Confindustria Emilia, si è svolto l’esame congiunto sulla procedura di licenziamento collettivo avviata da Regal Rexnord nei confronti dei suoi
ContinuePER LA DEMOCRAZIA E CONTRO TUTTI I FASCISMI PRESIDIO TERRITORIALE SABATO 5 OTTOBRE DALLE ORE 17.30 GALLERIA MATTEOTTI A FERRARA Le Forze democratiche e antifasciste di Ferrara richiamano le istituzioni
ContinueSi terrà venerdì 4 ottobre alle ore 17, presso la Camera del Lavoro di Ferrara (piazza G. Verdi, 5) nel programma “Intanto a Ferrara” del Festival Internazionale a Ferrara l’iniziativa
ContinueMercoledì 2 ottobre dalle ore 22 presso la nostra sede di Piazza Verdi, 5, nell’ambito delle attività del Tavolo permanente per il contrasto all’Aids di cui come Cgil Ferrara facciamo
ContinueIn concomitanza con il presidio che si terrà davanti al Senato nell’ambito della mobilitazione nazionale contro il DDL Sicurezza Liberi di manifestare, no alla repressione, CGIL e UIL di Ferrara organizzano
ContinueVenerdì 20 settembre si è tenuta una conferenza stampa organizzata in Cgil per la paradossale situazione della lavoratrice Morena Morelli, dipendente del Teatro Comunale di Ferrara che dopo 30 anni
ContinueBruno Buozzi, un padre del sindacato italiano. In ricordo dell’80 anniversario della sua scomparsa. In occasione dell’80 anniversario dell’omicidio di Bruno Buozzi per mano nazista, la Fondazione Giuseppe Di Vittorio,
ContinueRicordare Giacomo Matteotti non è solo un esercizio di memoria storica ma una necessità. Necessità di riflettere sul fondamentale agire una politica di inclusione e di giustizia sociale, necessità di
Continue